News

12-12-2022
SCIUSCIA’. TRA TRADIZIONE E ARTIGIANALITA’
Il brand italiano SCIUSCIÀ nasce dalla volontà di preservare quelle che sono le antiche tradizioni di cui l’Italia è da sempre incubatore, unendole a quello che è il sentire delle generazioni più moderne.
SCIUSCIÀ attualizza la storia delle scarpe friulane, un filo rosso che attraversa gli anni tramite generazioni di abitanti del nord-est, da sempre attenti al riciclo e alla funzionalità dei prodotti: vecchi pneumatici di biciclette utilizzati come suola, tela di sacchi di juta come imbottitura e stoffe di vestiti come tomaia.
Ogni paio di SCIUSCIÀ è realizzato a mano da esperti artigiani friuliani seguendo la sapienza di un’arte che ormai sta sparendo ed è caratterizzata dalla costruzione completamente manuale delle scarpe e nessun utilizzo di collante per assemblare il prodotto finito, così da garantire unprodotto totalmente ecosostenibile, riducendo al minimo la possibilità di eventuali allergie.
Ogni singolo componente delle scarpe è scelto per essere comodo e duraturo e quello che si ottiene è un prodotto semplicemente e genuinamente ben fatto, mai uguale a se stesso.
Questo sapere è ad oggi in mano a pochissimi artigiani che custodiscono e tramandano latradizione.
SCIUSCIÀ sarà presente quest’anno a Pitti Immagine Uomo di Firenze dal 16 al 19 giugno nellazona Touch: la sezione che per definizione esprime l’eclettismo del guardaroba maschile contemporaneo, tra ricerca e internazionalità un palcoscenico dove trovano spazio gli stili più visionari e cutting edge, mix tra accurata rielaborazione delle tradizioni e tocco eccentrico.
La manifestazione quest’anno si presenta in forma unitaria e ampliata in una nuova location situata al cuore del percorso avant-garde della fiera, l’Arena Strozzi.
Le scarpe della nuova stagione s/s 2015, sia quelle per la donna sia quelle per l’uomo, sono realizzate da tessuti prodotti da un’antica tessitura campana, caratterizzati da trame che richiamano la stagione estiva con un tocco di ironia, che si affiancano alle classiche versioni monocromatiche, ottenendo così una collezione duttile e flessibile che presenta un prodotto sempre fresco ed adatto ad ogni momento della giornata.
Fonte: http://www.factorystylemag.it/sciuscia-tra-tradizione-e-artiginalita/
Articoli Recenti

11-01-2023
A SPASSO CON SCIUSCIÀ – VOLTERRA
Cerca tra le news
Cerca tra le news
Articoli Recenti

11-01-2023
A SPASSO CON SCIUSCIÀ – VOLTERRA
Categorie
Approfondimenti
Notizie
Archivio
Settembre 2015
Ottobre 2015
Febbraio 2017
Giugno 2015
Marzo 2021
Luglio 2015
Marzo 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Giugno 2017
Ottobre 2021
Maggio 2018
Aprile 2016
Post Correlati

14-12-2022
MARIE CLAIRE: ARTIGIANALI, TRADIZIONALI, SOSTENIBILI, LE FRIULANE SONO UN GIOIELLO DEL MADE IN ITALY
Hanno una vasta collezione con modelli dedicati a tutta la famiglia compreso una linea Baby per i neonati. Con una gamma infinita di materiali, decori...
Continua a leggere

14-12-2022
Sciuscià
Tragara, come l’omonima via caprese che porta dalla confusione della piazzetta di Capri alla vista mozzafiato dei faraglioni. Una scarpa tutta d...
Continua a leggere